Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

"I mille volti dell'India" cronaca della tavola rotonda del 3 giugno

Data pubblicazione: 04.06.2009
Back to Sant'Anna Magazine

Si è tenuta mercoledì 3 giugno, la conferenza “I mille volti dell’India: speranze, contraddizioni, prospettive per l’Italia”, organizzata dal Sant’Anna in collaborazione con il Laboratorio LEM, l’Associazione Allievi e il campus di Volterra SIAF.
La tavola rotonda verteva su tre interrogativi: Dove sta andando la democrazia indiana? Che tipo di player globale sarà l’India nel prossimo futuro? E che tipo di partner per l’Italia?

Dopo l’apertura del Presidente Riccardo Varaldo, tra i contributi più significativi al dibattito, coordinato da Andrea Piccalunga, quello di due allievi del Sant’Anna, di ritorno da un viaggio di studio a Bangalore; l’intervento di Federico Rampini, inviato speciale di Repubblica in Asia che ha passato in rassegna i tre eventi che più di altri hanno determinato negli ultimi anni il protagonismo dell’India nel panorama internazionale: la strage terroristica di Mumbai, il trionfo agli Oscar del film “The Millionaire”, e le ultime elezioni amministrative.
Non sono mancate le testimonianze del mondo dell’impresa con le parole di Franco Fenoglio, Responsabile Divisione Veicoli di Piaggio, Luca Mulini, Business Development Manager di Lavazza, e Marcello Fremura, ex Console Onorario d’india.
A focalizzare alcune delle contraddizioni più vistose del Paese è stata invece la giornalista e scrittrice Francesca Marino: “L’India è sulla strada di diventare una potenza economica. Spero che su quella strada non sparisca l’India”.
Al termine del dibattito, conclusosi con un ultimo ciclo di domande, il Sant’Anna offriva un buffet di specialità gastronomiche indiane. Nel cortile di San Girolamo era allestita inoltre una mostra fotografica con scatti tratti dal libro "I mille volti dell'India", di Francesca Marino. ng